
Parchi senza frontiere
Incontro transfrontaliero Marittime-Mercantour a Sospel
Incontro transfrontaliero a Sospel (Francia, Valle Bevera) per migliorare la collaborazione tra i due parchi.
Parchi senza frontiere
Incontro transfrontaliero a Sospel (Francia, Valle Bevera) per migliorare la collaborazione tra i due parchi.
Lavori nel Parco
Due interventi sui sentieri per migliorare la fruizione escursionistica del Parco delle Marittime e la prosecuzione della segnaletica di confine del Marguareis.
Aggiornamento sulla manutenzione del territorio
Giorni di attività intensi per le squadre tecniche dell'Ente concentrate sulla manutenzione del territorio dalla Valle Stura alla Valle Tanaro.
Premi e riconoscimenti
Marta Bassino è tra i candidati al premio "Atleta dell'Anno FISI" 2023: tutti possiamo votare inviando una mail, con testo MARTA BASSINO, all’indirizzo atletafisi@fisi.org entro l'8 ottobre.
Musica tradizionale
In Valle Pesio parte un corso di organetto, lo strumento più importante della musica occitana, a cura del maestro Silvio Peron.
Progetto Migrans
Il notiziario dedicato al Progetto Migrans, a cura delle Aree Protette Alpi Marittime con la collaborazione di quanti si dedicano al monitoraggio degli uccelli rapaci nel Mediterraneo centrale.
Vita istituzionale
La riunione si terrà lunedì 18 settembre, alle ore 20.30, presso la sede Legale dell'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime di Valdieri.
Save the date
Domenica 24 settembre, inaugurazione della nuova esperienza in realtà aumentata sviluppata presso la Riserva Naturale Benevagienna nell’ambito del progetto "Museo Digitale Diffuso".
100 anni dei primi Parchi nazionali e 40 di Piemonte Parchi
Il Piemonte ospita un evento di respiro nazionale per parlare di aree protette.
Ricerca scientifica
Il progetto avviato quest'anno il 18 agosto andrà avanti sino al 6 settembre. Tutte le osservazioni registrate a Madonna del Pino pubblicate quotidianamente nella sezione "Citizen science" del Parco.
Formazione
L'iniziativa della Regione Piemonte attuata dal Formont di Peveragno sarà avviata a fine settembre. Sono aperte le iscrizioni.
Sondaggio
Fai sentire la tua voce! E contribuirai con i tuoi suggerimenti alla definizione delle Strategie di Sviluppo Locale per il periodo 2023 - 2027 dei quattro GAL del territorio.