
Natura del Parco
Incontri ravvicinatissimi
Una mini serie di videoclip e approfondimenti dedicati ad animali e fiori delle Aree Protette Alpi Marittime: dal camoscio al cervo volante, dalla sassifraga dell'Argentera alla primula di Allioni.
Natura del Parco
Una mini serie di videoclip e approfondimenti dedicati ad animali e fiori delle Aree Protette Alpi Marittime: dal camoscio al cervo volante, dalla sassifraga dell'Argentera alla primula di Allioni.
Dieci incontri formativi
Un corso per operare nei siti archeologici dei parchi Alpi Marittime e Marguareis.
Pubblicazioni
Un nuovo depliant per l'area protetta delle alte valli Pesio e Tanaro.
Comunicazione e promozione del territorio
Andata in onda sabato 14 marzo, la puntata dedicata alla Granda si può vedere su Rai Play.
Marittime su RAI 1
Le nostre montagne protagoniste della puntata odierna (14 marzo) di Linea Bianca.
Coronavirus
Avvisiamo i visitatori del Centro Uomini e Lupi che l'apertura di domenica 8 marzo è stata annullata per contribuire al contenimento della diffusione del coronavirus.
Vita istituzionale
Lunedì, alle ore 18, primo Consiglio delle Aree Protette Alpi Marittime guidato dal presidente Piermario Giordano.
Pubblicazioni
Tra gli articoli quello con i dati raccolti nel 2019 dalla stazione di Madonna del Pino (Demonte), in Valle Stura, che hanno fatto segnare il record di conteggi di falco pecchiaiolo e di biancone.
Comunicazione relativa ad aperture e attività delle Aree Protette Alpi Marittime nel rispetto delle indicazioni trasmesse dal Ministero della Salute nell'"Ordinanza contingibile e urgente n. 1".
Vita istituzionale
Piermario Giordano è il nuovo presidente delle Aree Protette delle Alpi Marittime.
Ricerca di personale
La persona selezionata lavorerà fino al 2024 per il progetto LIFE Wolfalps.EU. Scadenza per la presentazione delle domande il 25 febbraio (ore 12).
Ricerca di personale
La persona selezionata lavorerà fino al 2024 per il progetto LIFE Wolfalps.EU. Prorogata la scadenza per la presentazione delle domande al 28 febbraio.