Serate

I giovedì del Parco

Il tour di serate nei comuni delle Marittime e del Marguareis che nell'estate 2022 è dedicato agli animali e anche al loro rapporto con l'uomo.

Cooperazione internazionale

Capo Verde: un ponte tra Europa e Africa

Mostra fotografica dedicata a Capo Verde, paese africano in cui l’Ente Aree Protette Alpi Marittime è impegnato in un progetto di sviluppo del turismo rurale coordinato dall’ass. Persone Come Noi.

Turismo e sostenibilità

Momenti di Marittime con la Guida Parco

Visite guidate gratuite con le Guide Parco al Pian delle Gorre e al Piano del Valasco. Partecipa e aiuta l'Ente a diffondere l'invito a difendere la biodiversità sui social con #momentidimarittime

Rifiuti e risparmio dell'acqua

Al Rifugio Valasco servizi guasti

Gesti sconsiderati di ospiti di passaggio del rifugio Valasco hanno causato la chiusura dei wc. L'appello del Parco a rispettare la natura e a risparmiare l'acqua

Vita istituzionale

Consiglio dell'Ente di gestione

Lunedì 4 luglio, alle ore 18, nella sede di Chiusa di Pesio è convocato il Consiglio dell'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime.

Lavoro nel Parco

Assunzione di sette esecutori tecnici

L'Ente di gestione Aree protette Alpi Marittime attraverso l'agenzia Manpower ha attivato la ricerca di personale a tempo determinato.

Mobilità

Mobilità dolce: treni, bus e navetta del Parco

Navetta del Parco da sabato 18 giugno e dall'11 luglio più treni sulla Cuneo-Ventimiglia che ferma a Limone e a Vernante, punti di partenza di sentieri per il Marguareis e le Marittime.

Imaginé | Piccolo festival della narrazione per figure

Residenza d'artista per illustratori a Vernante

Fino al 19 giugno illustratori e aspiranti tali, dai 18 anni insù, possono candidarsi per partecipare all'iniziativa che rientra nella quinta edizione del festival di illustrazione Imaginé.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette