
Per la ricerca scientifica nei Parchi e nelle Riserve
5 per 1000 alle Marittime
Un contributo che ai cittadini non costa nulla, ma che può fare molto per la natura.
Per la ricerca scientifica nei Parchi e nelle Riserve
Un contributo che ai cittadini non costa nulla, ma che può fare molto per la natura.
Alpi del Mediterraneo e Patrimonio mondiale dell'Umanità
Migliaia di firme a sostegno della candidatura Unesco delle Alpi del Mediterraneo. Sottoscrivi anche tu la petizione su change.org
Quest'anno c'è anche la scarpetta di Venere
Sabato 15 giugno riapre il Giardino botanico Valderia, a Terme di Valdieri.
Aggiornamenti su ricerche ed indagini con il progetto TRA[ce]S
Il 28 e il 29 giugno, a Bene Vagienna, Seminario scientifico transfrontaliero e l'inaugurazione di una mostra.
Iniziativa di promozione della mobilità sostenibile
Estate 2019: Gp in servizio con biciclette a pedalata assistita.
Save the date
L'incontro nazionale si svolgerà, a Valdieri, il 15 e il 16 giugno.
Amministrazione
La riunione si svolge a Valdieri, giovedì 30 maggio, alle ore 17.30
Inaugurazione del percorso artistico in Val Pesio
Inaugurazione di un percorso di land-art in alta Valle Pesio con presentazione delle opere da parte degli studenti e artisti sulle note della chitarra classica di Siro Giri.
Mobilità sostenibile
Le Aree Protette Alpi Marittime cercano un finanziatore di un servizio navetta elettrico: un'opportunità per le imprese di promuovere la propria immagine e fare un'azione per l'ambiente.
La premiazione a Bruxelles il 16 maggio scorso
Il progetto Life Wolfalps durato cinque anni è stato coordinato dalle Aree Protette Alpi Marittime.
Dal 24 maggio al 29 settembre nei Parchi piemontesi
L’iniziativa della Regione Piemonte che porta la biodiversità a tavola: 120 ristoranti e 140 produttori coinvolti nell’iniziativa che si svolge in 27 aree protette.
Chiusa di Pesio
Da venerdì 17 a domenica 18, tre giorni di eventi per approfondire la conoscenza e l'importanza delle piante.