
Comunicazione: la Rete Natura 2000
Valdieri tappa del Life SIC2SIC
Una tour a tappe, a piedi e sulle due ruote, per raccontare il ruolo, la ricchezza e l'importanza dei siti della Rete Natura 2000.
Comunicazione: la Rete Natura 2000
Una tour a tappe, a piedi e sulle due ruote, per raccontare il ruolo, la ricchezza e l'importanza dei siti della Rete Natura 2000.
Politica
Aree Protette Alpi Marittime: tre anni di attività per il territorio. Incontri a: Chiusa di Pesio (14 maggio), Valdieri (15 maggio), Ormea (21 maggio).
Formazione professionale
La Fondazione Nuto Revelli seleziona di cinque candidati per la "Scuola dei giovani agricoltori di montagna" che si svolgerà, a settembre, a Paraloup (Valle Stura)
Visite, laboratori, degustazioni e in chiusura con i Tre Lilu
Dall'11 al 12 maggio due giorni di eventi gustosi e divertenti per persone di ogni età!
Turismo
Ufficio turistico e museo di Chiusa di Pesio sono aperti anche la domenica per accogliere i turisti.
Al Parco naturale del Marguareis
Due week-end di eventi "vegetali" in Valle Pesio. L'11 e il 12 maggio e poi dal 17 al 19 maggio... presto i programmi completi, intanto prendete nota delle date!
Da segnare in Agenda
Venerdì 10 maggio, al Museo Avena di Chiusa Pesio, inaugurazione della mostra internazionale Tesori alpini dell'età del Bronzo | Trèsor alpins de l'âge du Bronze.
Rassegna stampa
Il giornale Freepress del Principato dedica un lungo articolo bilingue (francese e italiano) alla candidatura Unesco delle Alpi del Mediterraneo.
Avviso pubblico
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata il 20 maggio 2019.
Mostre
Mostra internazionale di archeologia inaugurata a Quinson (F). L'edizione italiana a Chiusa di Pesio aprirà il 10 maggio nel Museo G. Avena.
Premiazione
Il Comune di Vernante ha consegnato il premio per riconoscere il ruolo avuto dal Parco per la tutela e lo sviluppo sostenibile del territorio.
Selezionate le azioni pilota per contrastare i cambiamenti climatici
Moltissime le domande di partecipazione all'iniziativa per sensibilizzare al tema del cambiamento climatico nell'ambito del progetto Alcotra CClimaTT. Un segno di quanto si "caldo" il tema!